51punti

MSI B450-A Pro Max

48punti

MSI B450M Pro-VDH Max

Vincitore del paragone
MSI B450-A Pro Max
vs
vs

74 dati a confronto

MSI B450-A Pro Max vs MSI B450M Pro-VDH Max

MSI B450-A Pro Max
MSI B450M Pro-VDH Max

Perché MSI B450-A Pro Max é meglio di MSI B450M Pro-VDH Max?

  • Velocitá della overclocked RAM 267 MHz maggiore
    ?

    4133 MHzvs3866 MHz
  • 3 piú testate per la ventilazione
    ?

    6vs3
  • 2 piú connettori SATA 3
    ?

    6vs4
  • 2 più porte USB 3.2 Gen 2 (USB-A)
    ?

    2vs0
  • 1 piú slots PCIe 2.0 x16
    ?

    1vs0
  • 3 piú connettori audio jack
    ?

    6vs3
  • 2 piú slots PCIe x1
    ?

    4vs2

Perché MSI B450M Pro-VDH Max é meglio di MSI B450-A Pro Max?

  • 2 più porte USB 3.2 Gen 1 (USB-A)
    ?

    4vs2
  • Dispone di illuminazione RGB
    ?
  • 2 piú porte USB 2.0
    ?

    4vs2
  • 61 mm più stretto
    ?

    244 mmvs305 mm

Quali sono i confronti più popolari?

Confronto prezzi

MSI B450M Pro-VDH Max

MSI B450M PRO-VDH MAX Desktop Motherboard - AMD Chipset - Socket AM4 - 64 GB DDR4 SDRAM Maximum RAM - DIM...MSI B450M PRO-VDH MAX Desktop Motherboard - AMD Chipset - Socket AM4 - 64 GB DDR4 SDRAM Maximum RAM - DIMM UDIMM - 4 x Memory Slots - Gigabit Ethernet - 4 x USB 3.1 Port - HDMI - DVI - 1 x RJ-45 - 4
walmart logo

Alternative più economiche

Recensioni degli utenti

Ancora nessuna recensione

Sii il primo. Usa la tua esperienza per aiutare altri membri della community a prendere una decisione.

Scrivi una recensione

Informazioni generali

Presa CPU

AM4

AM4

Il/i socket della CPU supportato/i.
Chipset

B450

B450

Il/i chipset della scheda madre supportati.
fattore di forma

ATX

Micro-ATX

Il fattore di forma della scheda madre.
ha il WiFi
MSI B450-A Pro Max
MSI B450M Pro-VDH Max
Il dispositivo può connettersi al Wifi.
ha il Bluetooth
MSI B450-A Pro Max
MSI B450M Pro-VDH Max
Il Bluetooth é una tecnologia wireless che permette di trasferire facilmente i dati tra diversi dispositivi, come smartphones, tablets e computers.
versione HDMI

HDMI 2.0b

HDMI 2.0b

Le versioni più recenti di HDMI supportano una maggiore larghezza di banda, che consente risoluzioni e frequenze di fotogrammi più elevate.
É piú facile eseguire un overclock
MSI B450-A Pro Max
MSI B450M Pro-VDH Max
Fare un overclock del vostro sistema é solitamente una procedura complessa, ma alcuni produttori provvedono tasti specifici o programmi che eseguono l´overclock automaticamente, dandovi cosí una maggiore performance.
dispone di illuminazione RGB
MSI B450-A Pro Max
MSI B450M Pro-VDH Max
L'illuminazione RGB permette di scegliere tra milioni di colori e di personalizzare l'aspetto dei componenti del PC.
BIOS facile da resettare
MSI B450-A Pro Max
MSI B450M Pro-VDH Max
La scheda madre è dotata di un pulsante nel pannello posteriore che cancella il CMOS e che annulla le impostazioni di fabbrica del BIOS. Questo può essere utilizzato in caso qualcosa vada storto con il BIOS che può arrestare il computer impedendone l´avvio, in maniera da evitare di aprire il case per accedere al CMOS jumper.

Memoria

La quantità massima di memoria (RAM) supportato.
velocità RAM (massima)

2667 MHz

2667 MHz

La velocità massima della RAM supportata dalla scheda madre.
La scheda madre supporta velocitá maggiori di overclocking della RAM. Incrementando la velocita´ della memoria si possono incrementare le prestazioni del vostro computer.
Piú slots memoria (conosciute anche come DIMM slots) permettono ti aggiungere piú RAM al vostro computer. Le slots aggiuntive sono utili anche per fare un upgrade, infatti invece di sostituire una memoria, questa puó essere semplicemente aggiunta.
La memoria DDR (Double Data Rate) è il tipo di RAM più comune. Le versioni più recenti della memoria DDR supportano velocità massime più elevate e sono più efficienti dal punto di vista energetico.
Più canali memoria aumentano la velocità di trasferimento dati tra la memoria e la CPU.
Supporta la memoria ECC
MSI B450-A Pro Max
MSI B450M Pro-VDH Max
La correzione degli errori di memoria di codice può rilevare e correggere l´alterazione dei dati. Viene utilizzato quando è opportuno evitare la sua sua mancata precisione, come ad esempio il calcolo scientifico o durante l'esecuzione di un server.

Ingressi

L'USB 3.2 Gen 2 supporta velocità fino a 10 Gbps. In precedenza era nota come USB 3.1 Gen 2. Queste porte utilizzano il vecchio connettore USB-A.
L'USB 3.2 Gen 1 supporta velocità fino a 5 Gbps. In precedenza era conosciuta come USB 3.1 Gen 1 e USB 3.0. Queste porte utilizzano il vecchio connettore USB-A.
L'USB 3.2 Gen 2 supporta velocità fino a 10 Gbps. In precedenza era nota come USB 3.1 Gen 2. Queste porte utilizzano il connettore USB-C.
L'USB 3.2 Gen 1 supporta velocità fino a 5 Gbps. In precedenza era nota come USB 3.1 Gen 1 e USB 3.0. Queste porte utilizzano il connettore USB-C.
Piú porte USB 2.0 permettono di collegare piú dispositivi che supportano USB 2.0 al vostro computer.
USB 3.2 Gen 2x2 è stata introdotta nel 2019. Supporta velocità fino a 20 Gbps e utilizza il connettore USB-C.
Questa versione di USB 4 supporta velocità molto elevate, fino a 40 Gbps. A differenza dell'USB 3.2, l'USB 4 può assegnare dinamicamente la larghezza di banda a video e dati. Queste porte utilizzano il connettore USB-C.
Questa versione di USB 4 supporta velocità fino a 20 Gbps. A differenza dell'USB 3.2, l'USB 4 può assegnare dinamicamente la larghezza di banda a video e dati. Queste porte utilizzano il connettore USB-C.
Numero di porte USB compatibili con Thunderbolt 4. Queste porte supportano velocità fino a 40 Gbps, compreso un minimo di PCIe 32Gbps. Questo garantisce la possibilità di supportare due display in 4K esterni (o un display in 8K esterno).

Connettori

Il numero di porte USB 3.2 Gen 1 che possono essere aggiunte utilizzando gli header (connettori) USB sulla scheda madre.
Porte USB 3.2 Gen 2 (tramite espansione)

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (MSI B450-A Pro Max)

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (MSI B450M Pro-VDH Max)

Il numero di porte USB 3.2 Gen 2 che possono essere aggiunte utilizzando gli header (connettori) USB sulla scheda madre.
Numero di porte USB 2.0 che possono essere aggiunte utilizzando gli header (connettori) USB sulla scheda madre.
SATA é un interfaccia usata per connettere dispositivi di archiviazione di massa come hardisk e Blu-ray drives. SATA 3 ha una velocitá di trasferimento base di 6 Gbit/s, che risulta due volte piú veloce di SATA 2, la precedente versione. SATA 3 É particolarmente utile se si usa un´ SSD.
Le testate per la ventilazione sono punti di connessione sulla scheda madre alle quali possiamo attacare delle ventole. Queste possono essere anche connesse direttamente alla presa di corrente, ma se attaccate direttamente alla scheda madre, gudagneremo un controllo piú preciso attraverso uno specifico software.
porte USB 3.0 (con espansione)

2

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato. (MSI B450M Pro-VDH Max)

La scheda madre ha testate USB 3.0, sono connessioni a spinotto alle quali possiamo aggiungere porte addizionali USB.
L'M.2 è un'interfaccia utilizzata per connettere diversi tipi di dipositivi, principalmente dispositivi di archiviazione di massa come gli SSD M.2. E' una correzione di mSATA e può supportare tassi di trasferimento di dati decisamente più elevati.
Ha un connettore TPM
MSI B450-A Pro Max
MSI B450M Pro-VDH Max
Trusted Platform Module (TPM) é un componente che incrementa notevolmente la sicurezza. Per esempio, questo permette la creazione di chiavi criptate in un ambiente sicuro, minimizzando il rischio di subire un attacco da parte di hackers.
L'U.2 è un'interfaccia utilizzata per connettere diversi tipi di dispositivi, principalmente unità di archiviazione di massa. Riporta la stessa performance della M.2, ma gli SSD U.2 si presentano nella forma di regolari dischi SATA 2.5" e di conseguenza potrebbero supportare una capacità decisamente maggiore rispetto ai dischi mSATA.

Slot di espansione

Gli slot PCIe consentono di collegare vari componenti alla scheda madre, come schede grafiche e SSD. Il numero di corsie di trasmissione dati (specificato dal numero dopo la 'x') determina la velocità di trasferimento dei dati. PCIe 4.0 fornisce un bit rate di 16 GT/s che raddoppia la larghezza di banda fornita da PCIe 3.0.
Gli slot PCIe ti consentono di collegare alla scheda madre vari componenti, come schede grafiche e unità SSD. Il numero di corsie di trasmissione dati (specificato dal numero dopo la "x") determina la velocità di trasferimento dati.
Le PCIe slots permettono di connettere periferiche alla scheda madre, comunemente schede grafiche, schede audio e schede di rete. La dicitura ´x16´ esprime il numero di corsie, piú corsie supportano una maggiore velocitá di trasferimento. Le PCIe3.0 offrono performance e una velocitá di trasferimento maggiore rispetto alle PCIe 2.0.
Le PCIe slots permettono di connettere periferiche alla scheda madre, comunemente schede grafiche, schede audio e schede di rete. La dicitura ´x1´ esprime il numero di corsie, piú corsie supportano una maggiore velocitá di trasferimento.
Le PCI slots permettono di connettere periferiche alla scheda madre, comunemente schede grafiche, schede audio e schede di rete. Le PCI sono state superate dalle PCI Express, le quali supportano una maggiore velocitá di trasferimento, nonostante ció ancora oggi molte schede usano le PCI.
Le PCIe slots permettono di connettere periferiche alla scheda madre, comunemente schede grafiche, schede audio e schede di rete. La dicitura ´x16´ esprime il numero di corsie, piú corsie supportano una maggiore velocitá di trasferimento.
Le PCIe slots permettono di connettere periferiche alla scheda madre, comunemente schede grafiche, schede audio e schede di rete. La dicitura ´x4´ esprime il numero di corsie, piú corsie supportano una maggiore velocitá di trasferimento.
Le PCIe slots permettono di connettere periferiche alla scheda madre, comunemente schede grafiche, schede audio e schede di rete. La dicitura ´x8´ esprime il numero di corsie, piú corsie supportano una maggiore velocitá di trasferimento.

Audio

Quando un segnale digitale viene convertito in analogico (ad esempio quando si riproduce l'audio attraverso altoparlanti o cuffie), una certa quantità di rumore viene trasportata nel segnale. Un SNR più alto indica che c'è meno rumore e la qualità audio è migliore.
Ogni canale é un flusso di informazioni separate. Piú canali provvedono a dare un´esperienza piú realistica, come ad esempio il sistema surround.
Ha la porta S/PDIF Out
MSI B450-A Pro Max
MSI B450M Pro-VDH Max
S/PDIF é un interfaccia usata per trasmettere il segnale audio digitale con riproduzione ad alta fedeltá.
Piú connettori danno la possibilitá a piú dispositivi audio di essere collegati (es. casse e microfoni)

Archiviazione

Supporta RAID 1
MSI B450-A Pro Max
MSI B450M Pro-VDH Max
RAID é una tecnologia di archiviazione che combina dischi multipli in una sola untiá. RAID 1 condivide i dati tra diversi dischi. Questo significa una maggiore sicurezza dei dati se un disco dovesse rompersi. I dati infatti possono essere recuperati da un altro.
Supporta RAID 10 (1+0)
MSI B450-A Pro Max
MSI B450M Pro-VDH Max
RAID é una tecnologia di archiviazione che combina dischi multipli in una sola untiá. RAID 10 (1+0) traccia e condivide i dati tra diversi dischi. Questo significa una migliore prestazione e capacitá rispetto ai dischi singoli. Il sistema garantisce una maggiore sicurezza nel caso un disco dovesse rompersi, i dati infatti saranno comunque accessibili da un altro.
Supporta RAID 5
MSI B450-A Pro Max
MSI B450M Pro-VDH Max
RAID é una tecnologia di archiviazione che combina dischi multipli in una sola untiá. RAID 5 traccia i dati tra i diversi dischi. Questo significa una migliore prestazione rispetto ai dischi singoli. Il sistema inoltre garantisce una maggiore sicurezza nel caso un disco dovesse rompersi, i dati infatti saranno comunque accessibili da un altro.
Supporta RAID 0
MSI B450-A Pro Max
MSI B450M Pro-VDH Max
RAID é una tecnologia di archiviazione che combina dischi multipli in una sola untiá. RAID 0 traccia e condivide i dati tra diversi dischi. Questo significa una migliore prestazione e capacitá rispetto ai dischi singoli. Se un disco dovesse rompersi, si perderanno i dati anche su tutti gli altri.
Supporta RAID 0+1
MSI B450-A Pro Max
MSI B450M Pro-VDH Max
RAID é una tecnologia di archiviazione che combina più dischi in una sola untiá. RAID 0+1 traccia e condivide i dati tra diversi dischi. Questo significa una migliore prestazione e capacitá rispetto ai dischi singoli. Il sistema garantisce una maggiore sicurezza dei dati nel caso un disco dovesse rompersi, i dati infatti saranno comunque accessibili da un altro disco.

Varie

Le Thunderbolt sono porte che permettono di attaccare periferiche esterne ad un computer, e di trasmettere sia dati che segnali display. Usando una singola porta si possono connettere fino a sei dispositivi attraverso un hub o una conessione a catena.

Confronto prezzi

MSI B450M Pro-VDH Max

MSI B450M PRO-VDH MAX Desktop Motherboard - AMD Chipset - Socket AM4 - 64 GB DDR4 SDRAM Maximum RAM - DIM...MSI B450M PRO-VDH MAX Desktop Motherboard - AMD Chipset - Socket AM4 - 64 GB DDR4 SDRAM Maximum RAM - DIMM UDIMM - 4 x Memory Slots - Gigabit Ethernet - 4 x USB 3.1 Port - HDMI - DVI - 1 x RJ-45 - 4
walmart logo

Quali sono i migliori schede madri?

Mostra tutto
This page is currently only available in English.