85punti

Olio di semi di lino (spremuto a freddo)

Olio di semi di lino (spremuto a freddo)
vs

Recensione Olio di semi di lino (spremuto a freddo): 40 caratteristiche e punti di forza

Olio di semi di lino (spremuto a freddo)

Perché Olio di semi di lino (spremuto a freddo) é superiore alla media?

  • Acidi grassi polinsaturi per 100g
    ?

    67.85 gvs33.06 g
  • Calcio per 100g
    ?

    1 mgvs0
  • Fosforo per 100g
    ?

    1 mgvs0
  • Proteine per 100g
    ?

    0.11 gvs0
  • Pelargonidina per 100g
    ?

    28.76 mgvs18.27 mg
  • Campesterolo per 100g
    ?

    98mgvs147.5mg
  • Acidi grassi saturi per 100g
    ?

    8.98 gvs22.75 g
  • In meno di acidi grassi trans per 100g
    ?

    0.09 gvs0.23 g

Quali sono i confronti più popolari?

Valori generali

indice glicemico (IG)

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato.

L'indice glicemico (IG) viene utilizzato per misurare l'influenza degli alimenti sui livelli di zucchero nel sangue. Gli alimenti possono essere a basso, medio o alto indice glicemico e sono classificati su una scala da 0 a 100. Quanto più basso è l'IG di un determinato alimento, tanto meno dovrebbe influire sui livelli di zucchero nel sangue.
Le proteine sono essenziali per una dieta sana ed equilibrata. La dose giornaliera raccomandata è di 0,8-1g di proteine per 1 kg di peso corporeo.
La colina è essenziale per la produzione di membrane cellulari e gioca un ruolo cruciale nella sintesi dell'acetilcolina e nella neurotrasmissione colinergica.
fitosteroli per 100g

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato.

I fitosteroli provengono dalle piante e hanno una funzione simile al colesterolo buono, aiutando ad abbassare il colesterolo cattivo.
genisteina per 100g

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato.

La genisteina è un fitoestrogeno presente nelle piante. Aiuta a regolare i livelli di colesterolo e contribuisce a mantenere una struttura ossea sana.
delfinidina per 100g

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato.

La delfinidina è un pigmento vegetale che spesso causa una colorazione blu o rosso-blu e agisce come antiossidante.
La peonidina è un pigmento vegetale che si trova soprattutto nei lamponi e nei mirtilli. Esperimenti in vitro hanno mostrato un effetto antiossidante che non è ancora stato riscontrato nel corpo umano, a causa della rapida eliminazione dalle cellule.
La pelargonidina è un tipo di pigmento vegetale e agisce come antiossidante e eliminatore di ossido nitrico.
La malvidina è un antiossidante e aiuta a rallentare la formazione del cancro.

Valori nutrizionali

Quantitativo di valore energetico degli alimenti in kiloJoule (kJ) per 100g. Il fabbisogno minimo giornaliero è di circa 7.500 kJ (secondo la Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite).
amido per 100g

Sconosciuto. Aiutaci suggerendo un dato.

L'amido è un carboidrato complesso che viene scomposto in glucosio, la principale fonte di energia.
I carboidrati sono composti da carbonio, ossigeno e idrogeno, e sono divisi in 4 gruppi: oligosaccaridi (glicosio), monosaccaridi e disaccaridi che sono zuccheri e servono come fonte rapida di energia, mentre i polisaccaridi, come gli amidi, servono per immagazzinare energia.
La quantità di valore energetico degli alimenti in kilocalorie (kcal) per 100g. Il fabbisogno minimo giornaliero è di circa 1.800 kcal (secondo la Food and Agriculture Organization delle Nazioni Unite).

Grassi

È una forma di grasso insaturo con più di un doppio legame nella sua struttura. I grassi insaturi sono di solito acidi grassi sani, che aumentano il colesterolo buono e diminuiscono quello cattivo.
È una forma di grasso insaturo con un doppio legame nella sua struttura. I grassi insaturi sono di solito acidi grassi sani, che aumentano il colesterolo buono e diminuiscono il colesterolo cattivo.
I grassi saturi sono gli acidi grassi dannosi che producono colesterolo cattivo e aumentano il rischio di ictus e attacchi cardiaci. Sono presenti in grandi quantità nella carne e nei latticini.
Gli acidi grassi trans sono la forma poco sana di acidi grassi insaturi aggiunti al cibo tramite olio vegetale per migliorarne il gusto e prolungarne la durata. Aumentano il colesterolo cattivo e il rischio di malattie coronariche.
Il colesterolo è un lipide essenziale per la produzione di ormoni e assume due forme: LDL, o colesterolo cattivo, e HDL, colesterolo buono. Le LDL (lipoproteine a bassa densità) contribuiscono alla formazione di placche, che possono ostruire le arterie e aumentare il rischio di ictus e attacchi cardiaci. Le HDL (lipoproteine ad alta densità) rimuovono le LDL dalle arterie e le portano al fegato per essere scomposte.
I lipidi sono essenziali per una dieta sana ed equilibrata. Forniscono energia e svolgono anche un ruolo chiave nella produzione di ormoni e membrane cellulari, così come nell'assorbimento dei nutrienti e delle vitamine liposolubili.

Minerali

Il calcio è un minerale molto importante per la salute delle ossa. La dose giornaliera raccomandata per gli adulti è di circa 1000 mg.
Il magnesio è un minerale importante per lo sviluppo delle ossa e aiuta il corretto funzionamento di vari processi metabolici, come attivare gli enzimi che aiutano nella produzione di energia.
Il fosforo è il secondo minerale più abbondante nel corpo umano, dopo il calcio. Aiuta la riproduzione cellulare e contribuisce alla crescita e alla riparazione dei tessuti.
Il sodio aiuta a regolare il livello di acqua nelle cellule, specialmente nei reni. La quantità di sodio consumata influenza anche la pressione sanguigna.
Il ferro si trova nell'emoglobina, che rappresenta circa 2 terzi della riserva di ferro del corpo.
Il potassio è un minerale che aiuta i muscoli a contrarsi, regola l'equilibrio dei fluidi nel corpo, aiuta a mantenere una pressione sanguigna normale e la salute dei reni.
Lo zinco gioca un ruolo importante nella divisione cellulare e nel rafforzamento del sistema immunitario.
Il contenuto di ceneri si riferisce alla quantità totale di minerali contenuti (potassio, sodio, calcio, magnesio).

Vitamine

La vitamina B12 (cobalamina) è importante per mantenere la salute del sistema nervoso. Lavora a stretto contatto con il folato (vitamina B9) nella produzione di globuli rossi e nella trasformazione del ferro.
La vitamina A è una vitamina liposolubile che è principalmente importante per mantenere una visione sana. Agisce anche come antiossidante ed è importante per la salute di denti, ossa, tessuti molli e pelle. RAE (Retinol Activity Equivalent) è l'unità di misura scelta dalla comunità scientifica.
La vitamina A è una vitamina liposolubile che si presenta in varie forme. È importante soprattutto per mantenere una visione sana e lo sviluppo delle ossa, dei tessuti molli e della pelle. UI (Unità Internazionali) è l'unità di misura utilizzata da quasi tutte le etichette alimentari.
La vitamina E Alpha (d-alfa-tocoferolo) è un antiossidante liposolubile che protegge le cellule del corpo dagli effetti dannosi dei radicali liberi, rafforza il sistema immunitario e previene la coagulazione del sangue.
Raramente presente negli alimenti, la vitamina D è una vitamina liposolubile solitamente ottenuta attraverso l'esposizione al sole. Facilita l'assorbimento del calcio che è essenziale per la salute delle ossa.
La D2 è prodotta dalle piante e la D3 dalla pelle umana quando è esposta alla luce del sole. Il loro ruolo principale è quello di mantenere i normali livelli di calcio e fosforo nel sangue, aiutando a promuovere la salute delle ossa e dei denti.
Per vitamina K si intende un gruppo di vitamine liposolubili (K1 e K2) necessarie per la sintesi delle proteine che assicurano la coagulazione del sangue e aiutano il metabolismo delle ossa.
Il retinolo (vitamina A1) gioca un ruolo cruciale nel mantenimento di una visione sana, specialmente quella notturna. È importante per lo sviluppo della pelle, delle ossa e dei denti.

Quali sono i migliori oli?

Mostra tutto
This page is currently only available in English.